T-Portiamo Oltre
E’ il leasing finanziario 36/60 mesi a tasso fisso
Devi acquistare un nuovo carrello elevatore per la tua attività?
Sei ancora in tempo per usufruire del credito d’imposta.
Abbiamo la soluzione giusta per le tue esigenze.
Dedicato a tutti i nostri clienti che desiderano:
- mezzi nuovi e assicurati
- tempi di pagamento molto vantaggiosi
- totale compatibilità con le agevolazioni fiscali in vigore
A chi è rivolto:
E’ indirizzato a tutti i clienti che intendano acquistare beni nuovi ed attrezzature nuove di importo superiore ad € 6.000,00
Un leasing finanziario in due diverse soluzioni
T-Portiamo Oltre +3
- Contratto di leasing finanziario di 36/60 mesi a tasso fisso
- Nessun anticipo alla sottoscrizione del contratto
- Pagamento del primo canone 3 MESI dopo la consegna
T-Portiamo Oltre +6
- Contratto di leasing finanziario di 36/60 mesi a tasso fisso
- Versamento al Fornitore o a TMH Commercial Finance un anticipo pari al 20% entro il 31/12/2021
- Pagamento del primo canone 6 MESI dopo la consegna
Cosa è compreso
- Polizza assicurativa all risks di Assicurazioni Generali
Alcuni esempi di leasing T-Portiamo Oltre +3
TOYOTA 7FBEST15
Importo fornitura € 19.800,00
Beneficio fiscale
60 mesi € 22.122,53
Credito d’imposta 2021 € 1.980,00
IRES € 4.752,00
Costo reale € 15.390,53
Leasing T-Portiamo Oltre
Anticipo Zero
57 canoni a partire da € 382,14*
Riscatto € 340,56
Totale contratto € 22.122,53
TOYOTA 8FBE18T
Importo fornitura € 23.600,00
Beneficio fiscale
60 mesi € 26.386,26
Credito d’imposta 2021 € 2.360,00
IRES € 5.664,00
Costo reale € 18.344,26
Leasing T-Portiamo Oltre
Anticipo Zero
57 canoni a partire da € 455,48*
Riscatto € 405,92
Totale contratto € 26.368,26
TOYOTA 9FBM25T
Importo fornitura € 31.000,00
Beneficio fiscale
60 mesi € 34.636,28
Credito d’imposta 2021 € 3.100,00
IRES € 7.440,00
Costo reale € 24.096,28
Leasing T-Portiamo Oltre
Anticipo Zero
57 canoni a partire da € 598,30*
Riscatto € 533,20
Totale contratto € 34.636,28
*Tutti i prezzi sono iva esclusa e comprensivi di polizza all-risk
N.B. i vantaggi fiscali e di agevolazione sono riportati a puro titolo esemplificativo, sarà cura e responsabilità del Cliente verificarne l’applicabilità alla propria realtà aziendale e giuridica.
T-Portiamo Oltre è compatibile con i benefici fiscali in vigore:
- Credito d’Imposta legati ad investimenti in beni strumentali nuovi, standard e 4.0 che possono abbattere i costi reali dell’investimento;
- Legge Sabatini, che abbatte i costi degli interessi e assicurativi ove ricorrano i requisiti minimi di normativa
Riferimenti normativi di base
Leasing: cosa è e quali sono i vantaggi
- E’ uno strumento di finanziamento che prevede l’acquisizione di un bene strumentale da parte di una Società Finanziaria che lo concede in locazione (finanziaria) al Cliente/Azienda il quale, dopo il pagamento degli «n» canoni previsti contrattualmente, ha la facoltà di
acquistare il bene ad un valore convenzionale (generalmente 1%)
- Ha dei vantaggi fiscali unici, se il contratto ha durata adeguata (breve) il Cliente può detrarre il bene in un periodo fino alla metà della detrazione ordinaria (ammortamento std carrelli elevatori 5 anni)
- Prevede una copertura assicurativa all-risk in convenzione che tiene indenne il Cliente da danni o furti che il bene dovesse subire (la Compagnia Assicurativa rimborsa la Società Finanziaria)
- Durata operazioni proponibili da 24 a 72 mesi
- Quota anticipo minima «0», massima prevedibile 40% (normativa Agenzia Entrate)
Credito di imposta: cosa è e quali sono i vantaggi
- È un agevolazione fiscale che permette alle Aziende di utilizzare il credito vantato in compensazione a quanto dovuto all’Agenzia Entrate nella gestione corrente (F24 mensili/trimestrali);
- Il credito è utilizzabile fino ad esaurimento nelle tempistiche previste della normativa: 1 esercizio (credito imposta std 2021), 3 esercizi in parti uguali del 33,33%, oltre i 3 esercizi in caso di eccedenza dopo il terzo anno o per scelta specifica;
- Il credito matura dal momento della consegna/fatturazione dei beni oggetto di investimento (dopo interconnessione ed integrazione in caso di investimenti 4.0);
- Investimenti effettuati in esercizi diversi non cumulano ai fini dell’ottenimento delle differenti percentuali di credito previste dalla norma.
Contributo Sabatini: cosa è e a quanto ammonta
- È un contributo agli investimenti finanziati (tramite Leasing convenzionato o Finanziamento dedicato) che il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) eroga direttamente alle Aziende che ne fanno richiesta seguendo l’iter di normativa
- A quanto ammonta: 7,75% circa del valore investimento per beni standard e 10% circa del valore investimento per beni 4.0
- Viene erogato in soluzione unica (bonifico su c/c dell’Impresa beneficiaria) circa 120gg dopo la conclusione dell’investimento (consegna dei beni)
- Beneficiarie solo Aziende PMI (dipendenti<250 e fatturato fino ad € 50ml o totale attivo di bilancio fino a € 43ml)
- Limite minimo investimento € 20k, limite massimo € 4ml
- Limite massimo investimenti con contributo richiedibile pari ad € 4ml, da cumulare dalla data della prima richiesta presentata dall’Azienda
- Investimenti agevolabili solo su beni nuovi, std e 4.0 (no sostituzione di beni analoghi)
- Durata minima finanziamento/leasing a supporto 24 mesi, durata massima 60 mesi
- La domanda Sabatini deve essere presentata prima di ordinare i beni e prima della stipula del contratto leasing/finanziamento
- L’investimento deve essere concluso entro 365 giorni dalla stipula del contratto di finanziamento