
LEAN PRODUCTION E INDUSTRY 4.0
Come progettare e gestire fabbriche e magazzini snelli e intelligenti
Ungari, in collaborazione con LIUC Business School, ti invita a sperimentare i vantaggi della quarta rivoluzione industriale all’interno di una fabbrica simulata, l’i-FAB di LIUC, dove si può imparare provando e, soprattutto, sbagliando. CALENDARIO – 2021
Giovedì 6 maggio – dalle ore 10:00 alle ore 18:00
Giovedì 13 maggio – dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Giovedì 20 maggio – dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Giovedì 27 maggio – dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Giovedì 10 giugno – dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso la nostra sede a Cormano
DESTINATARI Direttori Supply Chain, Responsabili Supply Chain, Responsabili Logistica e Responsabili di Produzione. OBIETTIVI
Far sperimentare, e non leggere su libri o ascoltare mediante tradizionali lezioni, i benefici in termini di incrementi di produttività conseguibili con l’adozione del Lean e l’implementazione delle tecnologie abilitanti il paradigma Industry 4.0
Trasferire, da un lato, come guidare con successo la trasformazione Lean, e, dall’altro, come comprendere quali tecnologie abilitanti il paradigma Industry 4.0 sia più opportuno implementare in dipendenza del contesto logistico produttivo di un’azienda.
Per maggiori informazioni: scrivi a mktg@ungari.it oppure chiamaci allo 02 9185456 – 310 Il percorso i-Fab può essere finanziato dai principali fondi interprofessionali. Ci occupiamo della verifica gratuita di fattibilità. Scarica la brochure e la scheda d’iscrizione: QUARTINO_LIUC_2021_SCHEDA_ISCRIZIONE