
LEAN E INDUSTRY 4.0, UN BINOMIO INDISSOLUBILE
Come progettare e gestire fabbriche e magazzini snelli e intelligenti
Anche quest’anno Ungari e Toyota Lean Academy, in collaborazione con LIUC Business School, offrono alle aziende la possibilità di sperimentare i vantaggi della quarta rivoluzione industriale all’interno di una fabbrica simulata, l’I-FAB di LIUC.
Con grande piacere Marco Ungari, presidente della Ungari srl e Stefano Cortiglioni, Toyota Academy Director e Regional Manager, inaugurano l’inizio di questo percorso, appositamente rivisto per il protocollo Covid, volto a progettare sistemi di produzione snelli che minimizzano gli sprechi e ottimizzano le performance operative.
Grazie alla metodologia formativa esperienziale i partecipanti apprendono personalmente i benefici in termini di incrementi di produttività mediante l’adozione di metodologie lean che costituiscono i paradigmi dell’Industry 4.0