Ungari Training Center
Un’adeguata istruzione degli operatori è indispensabile per prevenire gli infortuni sul posto di lavoro
La sicurezza del Cliente è il nostro obiettivo primario, per questo motivo abbiamo deciso di creare un vero e proprio centro di formazione.
Fondato nel 2008, il nostro Training Center si basa sul principio secondo il quale non è sufficiente dotare i magazzini di mezzi e tecnologie sempre più sofisticati per innalzare il livello di sicurezza, ma occorre formare le persone che sono chiamate a svolgere tale compito.
Solo attraverso l’investimento nelle risorse umane si può mettere l’azienda nelle condizioni di creare valore e ambire al successo. La formazione degli operatori può fare una grande differenza e incidere in maniera positiva anche sulla produttività. Basti pensare ai danni per uso improprio sia ai mezzi che alla merce che possono essere evitati, ai bancali posizionati in maniera errata o pericolosa o alla scarsa conoscenza delle attrezzature messe a disposizione.
I nostri corsi sono personalizzati sulle esigenze effettive dei clienti e forniscono le informazioni necessarie per un utilizzo corretto e produttivo del carrello e delle piattaforme aeree.
L’accordo Stato – Regioni del 22 febbraio 2012, entrato in vigore il 12 marzo 2013, impone al datore di lavoro di provvedere alla formazione dei carrellisti secondo nuove regole e modalità.
Formare i carrellisti nel rispetto dei tempi e delle modalità indicate dalla legge riduce il rischio di incidenti gravi e assicura il corretto utilizzo dei mezzi di movimentazione.
Ogni anno organizziamo eventi sul tema della sicurezza allo scopo di aumentare la consapevolezza di tutti gli operatori del settore.
Il nostro approccio alla sicurezza diviso in quattro fasi
1. Supporto alla leadership
In primis forniamo a manager e professionisti della sicurezza tutte le info di cui hanno bisogno.
2. Attrezzature sicure
Da anni utilizziamo il sistema Toyota SAS (System of Active Stability).
3. Processi
Tutti i nostri carrelli sono dotati di una nuova tecnologia per la raccolta dati.
4. Persone
Poniamo sempre particolare attenzione a istruzione, formazione e addestramento.
LA SICUREZZA DEL CLIENTE È AL PRIMO POSTO TRA LE NOSTRE RESPONSABILITÀ SOCIALI