Sicurezza nei magazzini: risparmio, efficienza, innovazione
La sicurezza non è mai abbastanza, ridurre il numero di incidenti che avvengono nei magazzini e negli spazi logistici durante l’attività di movimentazione delle merci è nostro primario impegno. La sicurezza è il punto cardine di ogni nostra attività ed è questa forte convinzione che ci ha spinto ad organizzare questo evento che si pone come obbiettivo di portare all’attenzione delle aziende le più innovative soluzioni in materia di sicurezza. L’impegno di Ungari è quello di offrire sistemi e dispositivi integrati e collegati ai carrelli, al fine di minimizzare il numero di incidenti legati all’utilizzo di questi ultimi e migliorare la loro interazione con le persone che a piedi o a bordo di altri mezzi si spostano all’interno dell’ambiente di lavoro. Le agevolazioni a disposizione delle aziende che investono in sicurezza e innovazione non sono mai state così importanti come quest’anno. Le nostre soluzioni più avanzate rispondono ai requisiti normativi previsti dal piano transizione Industria 4.0 e questo fa si che le aziende possano accedere ai benefici fiscali, tra cui il Credito d’Imposta al 50% fruibile in 3 anni.
Si è concluso con successo l’evento dedicato alla sicurezza nei magazzini, svoltosi in presenza e in diretta streaming sui principali canali social. Grande la partecipazione di professionisti e aziende, attenti alla propria sicurezza e a quella dei propri magazzini! Un ringraziamento speciale a tutti i docenti e alle aziende partner che hanno contribuito alla buona riuscita di questo importante evento! Faraone Industrie Spa – STOMMPY Rivoluzionarie Protezioni Antiurto – Atres Automazioni – Salus et Securitas Srl – Alessio Tavecchio – Masi Communication – Telelombardia – Il Giornale della Logistica
PROGRAMMA EVENTO: 14:00 Benvenuto ed apertura lavori A cura di Marco Ungari, Ungari 14:15 Sistema I_SITE A cura di Antonio Anziano, Toyota Material Handling Italia 14:45 Verifiche periodiche scaffalature A cura di Simonetta Rossi Espagnet, Toyota Material Handling Italia 15:15 Sistemi di protezione passivi A cura di Marco Chiarini, Stommpy 15:30 Chiusure industriali A cura di Claudio Dones, Atres 15:45 Formazione carrellisti A cura di Giovanni Sorrentino, Salus et Securitas e Giustino Meli, Ungari 16:00 Sicurezza stradale e nei magazzini A cura di Alessio Tavecchio, Fondazione A.T. 16:15 Domande & risposte 16:30 PAUSA CAFFE’ 17:00 DEMO Sistemi di sicurezza Sistemi di sicurezza passivi e Sistemi di sicurezza attivi Lavori in quota A cura di Sabatino Mandolese, Faraone Industrie 18:00 Chiusura evento
Evento trasmesso indiretta web, disponibile su YouTube sulla pagina di Ungari Srl