
Corso I-Fab Basic
La fabbrica modello lean e industry 4.0
Una delle prime attività di Become è stata quella di realizzare un nuovo percorso formativo in collaborazione con i ricercatori della Liuc Business School. L’abbiamo chiamato i-Fab Basic. Si tratta di un corso esperienziale che si svolge all’interno di una fabbrica simulata, dove in cinque incontri di mezza giornata si simula il percorso di Lean Transformation che un’azienda svolge normalmente nell’arco di uno o due anni. Grazie alla metodologia formativa esperienziale, che utilizza mini stazioni di lavoro per produrre calcio balilla, i partecipanti imparano a gestire i principali processi nel rispetto di tempi, costi e qualità richiesti dal mercato e apprendono i benefici in termini di incrementi di produttività conseguibili mediante l’adozione di metodologie Lean.
Abbiamo voluto realizzare questo percorso formativo dedicato alle figure più operative in modo da creare una cultura Lean diffusa che possa facilitare il lavoro manageriale nel processo di Lean Transformation di cui le aziende, soprattutto le PMI hanno molto bisogno per continuare a crescere in futuro. Il nostro obiettivo è preparare le figure professionali del futuro e diffondere la cultura 4.0 all’interno del contesto industriale italiano.
DESTINATARI
Persone che in aziende industriali ricoprono anche ruoli operativi: operatore di magazzino, operatore di produzione e tutte quelle figure che sono coinvolte in un percorso di Lean Transformation.
PERCHE’ PARTECIPARE?
• Maggior efficienza e aumento del livello delle performance. La formazione esperienziale offre ai corsisti l’opportunità di applicare subito ciò che è stato appreso.
• Feedback in tempo reale. L’esperienza richiede pratica e coaching mirato su quanto si osserva durante l’azione. Ogni attività prevede una sessione dedicata ai feedback del formatore e dei partecipanti.
• Sviluppo di abitudini organizzative e di pensiero efficaci. Essere partecipi della trasformazione porta ad un cambiamento di mindset e di organizzazione che potrà poi essere trasferito all’interno della propria azienda.
• Testing e sviluppo di soluzioni alle problematiche interne. L’immersione in un ambiente produttivo reale consente di riconoscersi nelle problematiche proposte e di approfondire e testare soluzioni efficienti in un contesto “risk-free”. • Comprensione immediata dei propri miglioramenti. Un ciclo continuo di apprendimento-azione-feedback che porta subito risultati concreti.
PROGRAMMA
Le giornate di formazione saranno focalizzate sui seguenti moduli:
MODULO STABILITÀ
Applicazione del metodo 5S e definizione di standard work per garantire la stabilità dei processi.
MODULO QUALITÀ
Avviamento di un ciclo di problem solving per garantire il miglioramento dei processi e delle performance.
MODULO FLUSSO
Ottimizzazione del Layout e bilanciamento del carico del lavoro per garantire il raggiungimento dei target di produzione.
MODULO INDUSTRY 4.0
Utilizzo di tecnologie Industry 4.0 per controllare in tempo reale i processi, incrementare le performance per ridurre l’impatto di attività non a valore.
MODULO FINALE
Partecipazione all’ultimo round mettendo in pratica la metodologia Lean in chiave 4.0.
Il corso I-Fab Basic può usufruire del bonus formazione 4.0 , un incentivo fiscale per l’acquisizione di competenze tecnologiche e digitali. Consiste in un credito d’imposta che permette alle imprese di recuperare il 40% delle spese sostenute per la formazione dei lavoratori.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
scrivi a info@becomeformazione.it oppure chiama lo 02 9185456
SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA E DELLA SCHEDA D’ISCRIZIONE