
11° EDIZIONE GRAN PREMIO CARRELLISTI
Il 17 settembre 2022 si è tenuta l’11° edizione del Gran Premio Carrellisti presso la nostra sede di Cormano.
I concorrenti si sono sfidati in un percorso dove hanno potuto dimostrare la loro abilità, destrezza e precisione. La giornata si è svolta in un contesto di sfida e divertimento, consapevoli che l’arte di imparare risulta più piacevole se nasce da un semplice gioco, tutto sempre in sicurezza. Un crescendo di divertimento e sana competizione dall’inizio alla fine, anche per i più piccoli, che si sono potuti sfidare sui carrelli elevatori a pedali!
Per movimentare questa edizione oltre al carrello frontale Traigo 24 i partecipanti si sono dovuti mettere alla prova anche con l’elevatore a timone con pedana operatore, tramite cui hanno dovuto stoccare un bancale su una scaffalatura.
Ma, da cosa nasce e perché abbiamo pensato a un evento come il Gran Premio Carrellisti?
Il Gran Premio Carrellisti nasce 11 anni fa per portare, direttamente a chi opera all’interno dei magazzini, la cultura della sicurezza.
“𝘓𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘶𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘮𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢, 𝘱𝘰𝘪𝘤𝘩é 𝘭𝘢𝘷𝘰𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘷𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘮𝘢𝘵𝘦𝘳𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢 𝘶𝘯 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘢𝘥 𝘢𝘭𝘵𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘰, 𝘱𝘦𝘳 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 è 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘳𝘦 𝘨𝘭𝘪 𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘤𝘰𝘳𝘳𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘢𝘳𝘳𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘦𝘭𝘦𝘷𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦.”
In tutti questi anni più di 1000 carrellisti hanno partecipato a questo evento acquisendo una maggiore consapevolezza del proprio ruolo e dei rischi connessi alla loro attività. Ecco perché, quando si parla di sicurezza non è sufficiente lavorare solo sull’aspetto tecnologico, ma occorre prima di tutto rivolgersi alle persone, a tutte le persone in azienda partendo dagli operatori.
In Ungari lo facciamo da 11 anni divertendoci e facendo divertire!
A tutti i partecipanti è stata consegnata la maglietta brandizzata Gran Premio Carrellisti con l’hashtag #carrellistasicuro, per ricordare che il nostro principale obiettivo è sempre la sicurezza, anche quando ci si diverte!
Un ringraziamento ai nostri partners di fiducia che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento: Wurth, Fronius, Karcher, Ubiquicom, Hoppecke e Faraone.
I Vincitori 2022
Primo classificato Alfieri Carlo – Tempo ufficiale 1:35,00
Secondo classificato Lokumarakkalage Ruwan Krishantha – Tempo ufficiale 1:41,75
Terzo classificato Golugorupuge Sajitha Botheju – Tempo ufficiale 1:43,66
Il Vincitore della Supersfida 2022: Carlo Alfieri
Supercampione Alfieri Carlo – tempo 1:36,10
Sfidante Lokumarakkalage Ruwan Krishantha – tempo 1:44,35
Arrivederci alla prossima edizione!